327 7909841   -    info@farmaciappioclaudio.it   -   

Make up “NO MAKE UP”

IL TRUCCO C’E’ MA NON SI VEDE

Un risultato naturale, ma curato nei minimi particolari, un make up invisibile che valorizza il volto nei suoi tratti caratteristici (sopracciglia, occhi, simmetrie, volumi). Correzione delle eventuali imperfezioni (colorito non omogeneo, occhiaie, macchie, couperose, brufoletti, ombre) ottenendo un incarnato fresco e luminoso.

Più la pelle è curata con una giusta SKIN CARE routine quotidiana, e meno bisogno ci sarà di ricorrere ad artifizi cosmetici, evitando la sovrapposizione del trucco e l’antiestetico effetto maschera, questa è la regola base per qualsiasi tipo di make up, che otterrà i migliori risultati su una pelle ben pulita e idratata

 

1 Preparare la pelle “la base”

Dopo aver deterso e idratato il nostro viso scegliamo una base di fondo (fondotinta o bb cream) adatta al nostro tipo di pelle.

Pelle secca sceglierà una consistenza cremosa e vellutata, magari arricchita di sostanze idratanti come l’acido ialuronico che avrà un effetto riempitivo sulle linee di espressione.

Pelle normale opterà per un fluido leggero, invisibile, illuminante, la trasparenza cambia in base al contenuto dei pigmenti, ad esempio le naturalissime BB CREAM ne contengono meno rispetto ad un fondotinta e possono tranquillamente sostituire la crema idratante, spesso contengono filtri solari quindi sono 3 in 1

Pelle mista o grassa predilige i fluidi oil-free oppure compatti polverosi da applicare con una spugnetta asciutta o bagnata (wet & dry)

2 Correggere

Quando il fondotinta non riesce a coprire le imperfezioni, interveniamo solo dove serve quasi in maniera chirurgica.

Con un pennello sottile, applichiamo il correttore poi lo sfumiamo con le dita uniformando la tonalità della pelle del viso.

I correttori possono essere in stick con una consistenza più cerosa, quindi più coprente , i fluidi sono ideali per la zona del contorno occhi perché segnano meno, attenuano ombre e segni di stanchezza illuminando la zona perioculare.

I correttori colorati correggono per contrasto il colore dell’imperfezione e vanno applicati prima del fondotinta:

  • verde-couperose brufoletti imperfezione rossa
  • giallo-occhiaie blu-viola
  • arancio-macchie scure
  • lilla-carnagione olivastra

3 Fissare

Per mantenere il trucco più a lungo è inevitabile fissare con una cipria specialmente sulla zona T (fronte, naso, mento)

4 Contouring con la terra

Per armonizzare  le forme e i volumi del viso.

5 Sopracciglia

Le sopracciglia sono la cornice del nostro sguardo, sono importantissime e dovranno essere sempre ben curate, rispettando il più possibile la forma naturale. Il nostro facile intervento sarà di andare a riempire i vuoti e delineare la forma con una matita specifica, o con un gel resistente all’acqua e alla sudorazione, fissare e colorare eventuali peletti bianchi o troppo chiari con un mascara sopracciglia.

6 Occhi

Con una matita ben temperata coloriamo la rima cigliare superiore, disegnando dei piccoli trattini tra le ciglia, per dare un effetto di infoltimento, senza lasciare spazi vuoti.

La palpebra mobile dovrà essere schiarita con un ombretto chiaro. La piega palpebrale e l’angolo esterno dell’occhio sarà da sfumare con una tonalità più scura che andrà dal tortora al marrone in base al colore della pelle, con lo stesso colore ombreggiamo anche la rima inferiore.

Un buon mascara applicato ad arte completa la zona occhi; scegliamolo in base alle nostre ciglia, se sono corte e diradate lo spazzolino dovrà essere piccolo per evitare di sporcarsi e con setole siliconiche. Per ciglia più folte e lunghe scegliere un volumizzante, incurvante. Per chi soffre di allergia stagionale è consigliabile un mascara waterproof perché resiste alla lacrimazione.

7 Fard o Blush

La tonalità di fard può andare dal rosato al marroncino e in genere si abbina al colore del rossetto. Il fard va sfumato unendosi all’incarnato e adattandolo alla forma del viso, darà un aspetto sano e fresco.

8 Rossetto

Idratare sempre con stick labbra o balsami specifici.  Definire il contorno con una matita con la tonalità delle nostre labbra, prediligere colori NUDE a lunga tenuta per una maggiore tenuta con la mascherina.

9 Illuminante

Va applicato con un passaggio leggero al centro del viso, fronte naso e mento, e un pochino sopra gli zigomi.

10 Fissare

Per una migliore tenuta del Make up, nebulizzare sul viso acqua termale o un fissatore specifico per il trucco.

MAKE Up NO MAKE Up

Per una consulenza personalizzata la nostra Makeup Artist Daniela Bocca è disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00