327 7909841 -
info@farmaciappioclaudio.it -
Settembre e Ottobre sono mesi difficili per i nostri capelli soprattutto se durante il periodo estivo hanno subito i danni del sole e del mare. In autunno , infatti, si nota spesso un incremento della perdita di capelli e se da un lato questo fenomeno rappresenta il normale ciclo biologico del capello, dall’altro richiede opportuni rimedi per favorire una folta ricrescita. In media ogni giorno si perdono normalmente circa 100 capelli, numero che sale in questo periodo ma che è sempre difficile da quantificare con esattezza. La caduta si può definire regolare quando avviene in modo uniforme, se invece la perdita avviene a chiazze potrebbe trattarsi di alopecia o comunque di una caduta grave. In questi casi bisogna rivolgersi a medici specialisti. Per ridare forza e vitalità ai capelli è molto importante sia l’apporto di nutrienti specifici, attraverso una corretta alimentazione e l’utilizzo di opportuni integratori, sia l’utilizzo di prodotti cosmetici che sono degli ottimi alleati per mantenere i capelli sani e stimolarne la ricrescita.
Ma come si nutrono i capelli?
Gli elementi che contribuiscono a mantenere il capello forte e robusto sono: aminoacidi essenziali come la cistina e la lisina che troviamo normalmente nella carne e nel pesce,taurina e arginina che provvedono al benessere dei bulbi piliferi . Ci sono poi tutti gli alimenti ricchi di minerali e vitamine, nel momento in cui si riscontri una mancanza di tali elementi è consigliata l’assunzione di integratori specifici. Le vitamine fondamentali sono :Vitamina A importante anche per la salute della pelle, vitamine del gruppo B, la B1 o tiamina importante per far crescere il capello robusto, la B2 o riboflavina utile per regolare la secrezione sebacea del cuoio capelluto e per combattere la secchezza dei capelli, vitamina B5 o acido pantoteico che favorisce la ricrescita dei capelli, vitamina B8 o biotina specifica per la dermatite seborroica, L’ acido folico ( vit. B9) è di sostegno nella sintesi delle proteine come la cheratina che serve a rafforzare il fusto del capello, la vit. E che combatte i radicali liberi che causano la caduta dei capelli.
Tra i minereli da assumere quotidinamente per rallentare la caduta dei capelli ricordiamo:
ferro, rame , magnesio, zinco ( favorisce la crescita dei capelli ed ha un effetto anticaduta ) e lo zolfo utile per irrobustire il capello.